“L’Abbraccio” riconferma il presidente Pini e i membri del Direttivo
Link all’articolo su cronacheFermane.it
Link all’articolo su cronacheFermane.it
L’Abbraccio Risponde è un servizio gratuito di ascolto telefonico rivolto a familiari e/o persone particolarmente vicine a chi sta vivendo una malattia in fase avanzata. Risponderà un esperto che attraverso le sue competenze professionali, la sua disponibilità all’ascolto senza pregiudizio, accoglierà le richieste di: supporto emotivo di coloro che si Leggi tutto…
Giovedì 11 novembre, giornata nazionale delle Cure Palliative, siamo tutti invitati alla visione del film che verrà proiettato al cineteatro La Perla di Montegranaro, alle ore 21.00 (ingresso libero) “The Farewell – Una bugia buona” Commedia ricca di sentimenti, di autenticità che, con leggerezza, avvicina e coinvolge lo spettatore nella Leggi tutto…
https://youtu.be/RCuRsJbI3V4https://youtu.be/D2SZFNJ6Hbw
Dott.ssa Rita D’Urso: “Le Cure Palliative prima e durante la pandemia: un diritto sempre!” Laureata in medicina e chirurgia, specializzata in oncologia medica in Cattolica a Roma. Dal 2005 si dedica alle cure palliative: dapprima a Roma nell’hospice Villa Speranza; dal 1 agosto 2011,nelle Marche, lavora nell’hospice “Il Giardino del Leggi tutto…
“Sono una persona, un cittadino e ho una malattia inguaribile. Quali diritti ho?” Dott.ssa Stefania Bastianello: Presidente Federazione Cure Palliative Onlus (www.fedcp.org) Membro del consiglio Direttivo SICP (Società Italiana Cure Palliative) Membro della Faculty del Congresso Italiano SICP Direttore Tecnico – Responsabile Formazione e Centro Ascolto di AISLA Professional Counselor Leggi tutto…
Il diritto alle cure palliative: gli ultimi dieci anni Dott.ssa Arianna Cozzolino S.C. Cure Palliative – Hospice Dipartimento di Ematologia e Oncologia Niguarda Cancer Center ASST Grande Ospedale Metropolitano Niguarda Medico palliativista e formatore. Dopo essersi occupata prevalentemente di assistenza domiciliare e poi di pazienti ricoverati in Hospice, attualmente è Leggi tutto…
Progetto di rete “ Volontari competenti per la rete delle cure palliative nella regione Marche” Progetto formativo finanziato attraverso il CSV Marche.Una tematica formativa importante per i volontari, è certamente la partecipazione ai processi progettuali, di monitoraggio e controllo del Servizio Sanitario Nazionale.Nella Marche è attiva una tradizione partecipativa molto importante Leggi tutto…
Questo progetto, come è accaduto a molti in questo anno, è stato a lungo bloccato a causa della pandemia. In modalità on line e con una struttura ridimensionata, vogliamo comunque riprendere e concludere il percorso che era stato avviato l’11 novembre 2019.Nel mese di giugno sono previsti le seguenti lezioni: Leggi tutto…